- 著者
 
          - 
             
             秋山 余思
             
          
 
          
          
          - 出版者
 
          - イタリア学会
 
          
          
          - 雑誌
 
          - イタリア学会誌 (ISSN:03872947)
 
          
          
          - 巻号頁・発行日
 
          - no.4, pp.92-95, 1955-12-30 
 
          
          
          
        
        
        
        A.Manzoni insistette sull'unita della ligua italiana nei vari saggi e lettere ai suoi amici. L'Italia aveva vari dialetti causa la divisione politica e non aveva una lingua comune a tutti. I letterati scrivevano in lingua classica. Egli volle che la parlata fiorentina fosse la lingua nazionale, e insistette sulla necessita di compilare un dizionario fiorentino per diffonderla. Nei Promessi Sposi aveva messo in pratica la sua teoria, percio la lingua della sua opera non poteva fare a meno d'essere meccanica.